NEWS

Custom Line Saetta 128': eleganza e spazialità su tre ponti, design esclusivo e massima vivibilità.

25 novembre 2025

Il nuovo trideck planante, dalle linee sportive e slanciate, offre ambienti generosi, terrazze panoramiche e perfetta continuità tra interni ed esterni.
 
 
Ancona, 25 novembre 2025 – Custom Line Saetta 128’ è il nuovo prototipo made-to-measure della linea Saetta che comprende tutti gli yacht plananti del marchio. Un trideck dal profilo dinamico e sportivo, attualmente in costruzione, con varo e consegna previsti nel 2026 presso la Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona.
 
Nuovo design di esterni e interni, spazi generosi, uniti ad alti livelli di comfort e raffinatezza, per 39,80 m di lunghezza fuori tutto e 7,69 m di larghezza massima, con scafo planante inferiore ai 300GT. Custom Line Saetta 128’ è il frutto della collaborazione tra il Dipartimento Strategico di Prodotto, presieduto dall’Ing. Piero Ferrari, e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, la cui expertise consolidata si estende a design, progettazione, ingegneria e utilizzo di materiali di ultima generazione, sviluppando soluzioni all’avanguardia in termini di performance e sicurezza in mare.
 
Gli esterni portano la firma di SY Design e gli interni sono stati curati dallo studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel, a cui si affianca la consulenza strategica del Custom Line Atelier, il team interno di architetti che definisce spazi, stile e personalizzazioni per ogni armatore Custom Line.
 
Custom Line Saetta 128' nasce da una strategia mirata ad ampliare l’offerta di yacht plananti, unendo stile, prestazioni, versatilità e personalizzazione di tutte le aree. Progettato per esaltare al massimo la vivibilità a bordo, ottimizza la distribuzione degli spazi su tutti i ponti, combinando estetica e funzionalità.
 
Il profilo slanciato e dinamico è enfatizzato da una poppa inclinata, che dona un carattere deciso, mentre le ampie vetrate serigrafate dei saloni esaltano la leggerezza del design e la connessione con l’ambiente circostante. Il layout privilegia soluzioni generose ed eclettiche, con ambienti interni ed esterni che dialogano in perfetta armonia.
 
“Custom Line Saetta 128' incarna perfettamente il nostro modo di intendere la crescita: alzare il livello a ogni progetto, in questo caso ampliando una gamma di grande successo e massimizzandone i punti di forza. Vogliamo offrire agli armatori Custom Line livelli sempre più elevati di benessere, vivibilità e personalizzazione dell’esperienza di bordo. Custom Line Saetta 128' combina innovazione, qualità costruttiva e attenzione sartoriale, è un trideck meraviglioso, unico nel panorama della nautica d’eccellenza.” ha dichiarato Giordano Pellacani, Chief Commercial Officer di Ferretti Group.
 
“Siamo onorati di collaborare con Custom Line a questo primo, entusiasmante progetto. Accettare la sfida è stato un grande stimolo per noi: si è trattato di creare un nuovo modello trideck, ma dalle linee sportive e dinamiche, vista la natura planante di Custom Line Saetta 128’, un inedito per yacht di queste dimensioni. Il nostro obiettivo è stato innovare gli elementi distintivi della gamma e inserire nuovi tratti che possano essere un punto di partenza per il futuro.” commentano Matteo Sassone e Veronica Yien, fondatori di SY Design.
 
“Il progetto di interior design instaura un perfetto connubio con le forme filanti dello scafo, proprie della nuova Linea Saetta. Il disegno morbido delle cornici delle vetrate e degli sfondati a cielino, insieme alle linee slanciate degli arredi su misura e degli elementi freestanding, conferisce al progetto un forte senso di dinamismo. I dettagli costruttivi sono al contempo essenziali e raffinati, espressione di un’ebanisteria di alto livello e di una grande cura sartoriale. Le linee pulite ed essenziali rievocano la tradizione, reinterpretata con un linguaggio contemporaneo e un’eleganza senza tempo.” afferma Patricia Viel, architetto co-founder di ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel.
 
Due mood distinti definiscono il concept degli interni del Custom Line Saetta 128’, ciascuno con una propria personalità e una ricerca materica mirata.
Il Perfect Mood nasce da una composizione ricca e sofisticata: superfici che lasciano spazio anche al laccato nei toni cioccolato e moka, essenze pregiate di noce e acero per le pavimentazioni, marmi bianchi come il Sivec e carte da parati avorio dalla texture tridimensionale che cattura la luce e ne amplifica la profondità. Un linguaggio di grande raffinatezza, che grazie alla scelta accurata di finiture e lavorazioni crea ambienti ricercati e avvolgenti.
Dal Perfect Mood e dalla sua ricchezza prende forma il Classic Mood: un’estetica più essenziale ed equilibrata, con legni come il rovere e carte da parati dal disegno più lineare, superfici morbide e accoglienti. Qui i dettagli diventano misurati, le proporzioni armoniose e l’insieme trasmette un senso di calore e comfort contemporaneo, pur mantenendo l’eleganza distintiva del brand.
 
CARATTERISTICHE PRINCIPALI
 
Il layout prevede tre ponti all’insegna del comfort e della vita all’aria aperta, con una chiara separazione tra le aree dedicate agli ospiti e quelle di servizio, mentre gli spazi conviviali creano un continuum tra interni ed esterni.
 
Tra le caratteristiche di Custom Line Saetta 128' spicca il concept esclusivo dell’upper deck, che ospita uno sky lounge con salone aggiuntivo chiuso di circa 20 mq, situato sullo stesso livello della timoneria e affacciato sulla terrazza di poppa, che si estende per 40 mq totali. La terrazza, che può essere personalizzata secondo le richieste e lo stile di vita dell’armatore, presenta una porzione ombreggiata dalla sovrastruttura del sundeck, che garantisce protezione senza sacrificare la vista panoramica. Un’ampia porta scorrevole vetrata la collega allo sky lounge, dove il salone, circondato da vetrate apribili su tre lati, crea una continuità immersiva tra cielo e mare, accentuando il senso di spazialità e libertà. A prua, un’area di 25 mq accoglie un ampio divano a U con storage integrato e una zona prendisole che, grazie alla nuova configurazione del ponte, si trasforma in un raffinato spazio dedicato al relax e alla convivialità, con la possibilità di ospitare un’area benessere con idromassaggio.
 
Le ampie terrazze si ritrovano anche nei 30 mq del sundeck, dedicati al relax en plein air, con prendisole e arredi che permettono la massima customizzazione. Quest’area offre uno spazio ideale per godere del panorama, garantendo una privacy totale e un punto di vista privilegiato sul mare da vivere durante l’intera giornata.
 
In quest'ottica anche il main deck è progettato per massimizzare il comfort e creare spazi dedicati al riposo e all’intrattenimento. L'ampio pozzetto si estende per 33 mq ed è caratterizzato da un divano strutturale integrato nello specchio di poppa, ideale per momenti di convivialità. A poppa dello yacht, nel lower deck, un’area multifunzionale può ospitare due toys, come un Williams DieselJet 565 e una moto d’acqua ed estendersi con una spiaggetta a pelo d’acqua.
 
Il salone principale del main deck, esteso su 40 mq, integra la zona dining creando un ambiente raffinato e funzionale. Le ampie vetrate a tutta altezza lasciano filtrare la luce naturale ed esaltano la continuità visiva con l’esterno. Le grandi finestrature laterali della dining area amplificano la percezione di spazialità senza interrompere la vista sul mare, resa ancora più suggestiva dall’alternanza tra superfici in toni avorio dalle morbide texture in lino e inserti in legno più saturo. Questo raffinato gioco di chiaroscuri aggiunge profondità e ritmo architettonico, valorizzando l’eleganza degli spazi.
 
Dal salone, sul lato sinistro si accede alla galley attraverso un’area pantry, mentre su quello di dritta la lobby collega alla zona notte e alla suite armatoriale, assicurando una distribuzione ottimale tra le aree conviviali e gli spazi privati. La suite armatoriale, che si estende per 37 mq, si distingue per un design all’avanguardia, con un letto a centro barca, un’area dressing a poppavia e due sale da bagno collegate da una doccia extra-large centrale.
 
Oltre alla suite armatoriale, Custom Line Saetta 128’ offre ai suoi ospiti altre 4 cabine, di cui tre VIP e una Guest, sul ponte inferiore, per un totale di 10 persone a bordo e 6 membri dell’equipaggio, incluso il comandante.
 
Il concept degli interni prende forma dal tratto distintivo del profilo esterno: una linea slanciata e potente, che vuole esprimere velocità, dinamismo ed energia.
Questo segno guida viene tradotto negli interni attraverso arredi dalle geometrie morbide e soluzioni sospese, che mantengono coerenza con l’architettura esterna. Ad esempio, lo si ritrova: negli arredi bespoke disegnati su misura, come scrivanie, letti e contenitori, nei divani e nelle poltroncine dalle basi sospese e leggere, fino alle boiserie e ai soffitti, dove un raffinato bordo dinamico e sfuggente incornicia gli spazi. Il risultato è un insieme coerente e armonioso, in cui volumi e superfici sembrano fluttuare, creando un senso di leggerezza e continuità con la silhouette esterna dello yacht.
 
PROPULSIONE E TECNOLOGIA

 
Custom Line Saetta 128' è equipaggiato con due motori MTU 16V 2000 M96L, dalla potenza di 2.638 mhp ciascuno, che consentono allo yacht di raggiungere una velocità massima di 22 nodi e una velocità di crociera di 19 nodi. Alla velocità di crociera economica (11 kn), lo yacht offre un'autonomia di 1.000 miglia nautiche, ottimizzando l'efficienza dei consumi per navigazioni prolungate (dati preliminari). Il design dello scafo planante garantisce prestazioni elevate, con un perfetto equilibrio tra potenza ed efficienza. Il comfort durante la navigazione è ottimizzato dall'integrazione di correttori d'assetto e pinne stabilizzatrici. Su richiesta, è possibile installare stabilizzatori giroscopici per ridurre ulteriormente il rollio.
 
Un aspetto rilevante è la possibilità di certificare lo yacht secondo le normative IMO Tier III. Questa certificazione, ottenuta attraverso l'implementazione di un sistema SCR (Selective Catalytic Reduction), riduce le emissioni di ossidi di azoto (NOx) fino al 70%, in linea con l'impegno di Ferretti Group per la sostenibilità ambientale. Le normative IMO Tier III si applicano alle navi operative in aree di controllo delle emissioni (ECA) designate, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'aria nelle zone costiere e nei porti. 
 
La tecnologia di bordo si esprime anche nella plancia di comando, progettata per garantire un’esperienza di conduzione intuitiva e tecnologicamente avanzata e per offrire massimo controllo e sicurezza in ogni condizione di rotta.