NEWS

Custom Line: varati in primavera sei nuovi made-to-measure yacht.

05 agosto 2025

Tre Custom Line Navetta e tre yacht della linea planante sono scesi in mare presso la Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona tra aprile e maggio, portando i vari a quota 11.
 
 
Ancona, 5 agosto 2025 – In meno di due mesi, tra aprile e maggio, Custom Line ha celebrato il varo di sei nuovi made-to-measure yacht presso la Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona: tre Navetta e tre yacht della linea planante, confermando un ritmo produttivo che evidenzia la forza e l’organizzazione del cantiere. Con questi vari il brand raggiunge quota 11 yacht scesi in mare dall’inizio dell’anno alla primavera, a testimonianza della solidità progettuale, dell’eccellenza produttiva e della capacità di interpretare e realizzare i desiderata del singolo armatore. Ogni yacht nasce come creazione unica, sintesi di innovazione tecnica e savoir-faire artigianale, in un percorso di costruzione su misura pensato per esprimere l’identità del committente.
 
Ad aprire la stagione primaverile dei vari, lo scorso 8 aprile è sceso in mare il venticinquesimo scafo della linea planante Custom Line 106’. Nelle settimane successive il cantiere ha varato, sempre alla presenza dei propri dipendenti e delle ditte esterne, altri cinque scafi con lunghezze comprese tra i 30 e i 42 metri.
 
Il quattordicesimo scafo di Custom Line Navetta 42 è sceso in acqua il 10 aprile alla presenza del comandante ed è il risultato di un percorso progettuale che ha impegnato il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, affiancato per l’interior dal Custom Line Atelier, strategico nell’interpretare i desiderata di stile della famiglia armatrice, appartenente all’area AMAS. Con una lunghezza di 41,8 metri e un baglio di 8,1 metri, Custom Line Navetta 42, che fa parte della linea dislocante del brand, esibisce un profilo scultoreo e potente. Dotato di volumi ambiziosi, combina pulizia formale ed estetica funzionale, massimizzando le aree vivibili in pieno stile americano. Il concept, pensato come una vera villa sul mare, accoglie tutta la famiglia con spazi progettati per favorire la convivialità e la vita di bordo. Ambienti ampi e multifunzionali, ispirati alle residenze familiari, definiscono lo stile dello yacht: una cucina generosa, saloni con grandi divani e tavolini conviviali, megaschermi da 75” per un intrattenimento condiviso e un’area wellness con attrezzature sportive sull’upper deck, per ritrovare anche in navigazione le abitudini di casa. L’interior esprime un linguaggio formale contemporaneo, con materiali selezionati e tonalità morbide come il beige e il marrone, in un dialogo tra funzionalità ed estetica. Pregiati marmi Taj Mahal, Pietra Imperiale e Travertino impreziosiscono bagni e top degli arredi, mentre la scelta di materiali facilmente lavabili riflette la vocazione familiare dello yacht.
 
Il 17 e il 22 aprile sono stati varati rispettivamente il sesto e il quarto scafo dell’ammiraglia della linea planante Custom Line 140’, yacht made-to-measure dal profilo slanciato e deciso, lunghi 42,61 metri e con un baglio massimo di 8,54 metri. Frutto di un lavoro congiunto tra il Comitato Strategico di Prodotto – che ha curato le linee esterne – e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, per il design degli interni. A questi ultimi si affianca l’approccio tailor-made del Custom Line Atelier, che aggiunge accurata ricerca e attenzione al dettaglio, grazie a un lavoro in costante rapporto con il cliente, i team di gestione progettuale e di produzione, e artigiani di eccellenza, capaci di soddisfare con precisione i desideri stilistici di ogni armatore. Il design, ispirato all’architettura residenziale, combina eleganza senza tempo e un’atmosfera intima e personale, valorizzata da dettagli curati e scelte di layout che massimizzano il comfort. Entrambi gli armatori, provenienti dall’area AMAS, hanno orientato la progettazione di questi yacht made-to-measure verso un’idea di convivialità familiare, immaginandoli come uno spazio pensato per accogliere più generazioni e vivere momenti di condivisione tra amici e persone care. Due famiglie profondamente unite, che hanno scelto di fare dello yacht un luogo dove ritrovare il piacere dello stare insieme, in ambienti eleganti e informali al tempo stesso.
 
La coppia armatrice del sesto scafo di Custom Line 140’ ha partecipato con grande entusiasmo alla cerimonia di varo, interpretando lo yacht non solo come luogo di incontro, ma anche come espressione di uno stile di vita dinamico. A conferma di questa visione, su richiesta degli armatori è stata realizzata un’area wellness attrezzata sul sun deck, per mantenere anche in navigazione la propria routine sportiva. Particolare attenzione è stata riservata all’aspetto estetico: ogni ambiente, dal salone principale fino alle cabine comandante ed equipaggio, è stato personalizzato con scenografiche fotografie d’epoca raffiguranti località balneari italiane degli anni ’60, creando un’atmosfera artistica e coinvolgente, pensata per accogliere ogni persona come parte integrante dell’esperienza di bordo. Anche nella scelta dei materiali emerge un carattere deciso e raffinato: protagonisti sono il marmo Travertino Titanium, dalle eleganti sfumature grigio-marrone, e il Travertino bianco effetto matt, utilizzato per i rivestimenti delle aree bagno. I toni chiari e luminosi definiscono l’estetica di interni ed esterni, diventando base neutra per un vivace gioco cromatico, con tocchi di turchese, giallo e arancio nei cuscini decorativi che donano movimento e leggerezza.
 
Il quarto scafo di Custom Line 140’ riflette un gusto deciso, a partire dalle scelte architettoniche, che hanno privilegiato l’ampliamento delle sedute nelle aree esterne per vivere il clima mite in perfetto stile coastal americano, sfruttando gli spazi open-air dieci mesi l’anno. Lo stile degli interni si distingue per un decoro ricco e scenografico ispirato all’estetica dell’Impero Romano, con l’accostamento del marmo Travertino classico al prezioso Breccia Capraia, caratterizzato da venature sontuose in tonalità crema, viola e bordeaux, a evocare il lusso dei drappeggi imperiali. A completare l’insieme, i cielini in cuoio con impunture a vista donano agli spazi interni un tocco raffinato, ispirato al mondo della pelletteria di alta gamma. Armatori fidelizzati del brand, i proprietari di questo yacht hanno scelto di crescere con Custom Line, passando a un'ammiraglia di dimensioni superiori.
 
Il cantiere Custom Line ha celebrato lo scorso 12 maggio presso la Ferretti Group Superyacht Yard di Ancona anche il varo della trentacinquesima Custom Line Navetta 33, capolavoro di design ed eleganza made-to-measure. 33 metri di lunghezza fuori tutto e 7,52 metri di baglio, questo yacht nasce dalla collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto - che ha curato le linee esterne – e il Dipartimento Engineering di Ferretti Group, i cui architetti e designer si sono occupati del design degli interni, con la consulenza strategica del Custom Line Atelier per l’interior design.
Il design degli interni e degli esterni è caratterizzato dall'uso di colori tenui, con tonalità che spaziano dal beige al grigio, arricchite da dettagli color bordeaux. Gli architetti del Custom Line Atelier, insieme al resto del team di commessa nave del cantiere, hanno lavorato a stretto contatto con l’armatore per garantire una completa personalizzazione degli spazi, creando una perfetta armonia tra dentro e fuori.
 
A conclusione della stagione primaverile, il 16 maggio è stato varato lo scafo numero ventiquattro di Custom Line Navetta 30. Con una lunghezza di 28,43 metri e un baglio di 7,3 metri, questo yacht made-to-measure esibisce volumi ambiziosi, mantenendo leggerezza ed eleganza di navigazione. È stato realizzato dal Comitato Strategico di Prodotto e dal Dipartimento Engineering di Ferretti Group. L'architettura degli interni porta la firma dello studio ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel, in collaborazione con il Custom Line Atelier, mentre il design degli esterni è stato curato da Filippo Salvetti. Caratterizzato da un’anima sportiva ma sofisticata, questo yacht interpreta una visione progettuale dal forte accento conviviale. Gli spazi interni ed esterni sono complementari e la loro interconnessione si traduce in un continuum coerente e lineare, pensato per ottimizzare l'utilizzo e la funzionalità degli ambienti. Lo stile dell'interior ha un'impronta classica, e il dinamismo dei contrasti spicca nell'equilibrato connubio tra tonalità chiare e delicate come il bianco, il beige, e le suggestive sfumature di marrone bruciato, e grigio scuro.